Cause ostative non risolte: ancora dubbi

Pubblicato il 19 novembre 2010 Benché sia confermata la possibilità di modifica della dichiarazione riservata di rimpatrio fisico con cause ostative, non rimosse entro il termine di quest’anno, in dichiarazione di rimpatrio giuridico mediante incarico alla fiduciaria senza intestazione (come evidenziato dalla circolare 70/2010 di Assofiduciaria), restano incertezze in merito ad alcune circostanze.

Ad esempio, in caso di intermediari diversi dalle fiduciarie - come banche, sim, Srg - nella nota agenziale riportata da Assofiduciaria si spiega che l’incarico deve essere conferito alla stessa fiduciaria della dichiarazione riservata. A questo punto ci si chiede se il cambio di intermediario sarà ammesso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa

04/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy