Cause ostative non risolte: ancora dubbi

Pubblicato il 19 novembre 2010 Benché sia confermata la possibilità di modifica della dichiarazione riservata di rimpatrio fisico con cause ostative, non rimosse entro il termine di quest’anno, in dichiarazione di rimpatrio giuridico mediante incarico alla fiduciaria senza intestazione (come evidenziato dalla circolare 70/2010 di Assofiduciaria), restano incertezze in merito ad alcune circostanze.

Ad esempio, in caso di intermediari diversi dalle fiduciarie - come banche, sim, Srg - nella nota agenziale riportata da Assofiduciaria si spiega che l’incarico deve essere conferito alla stessa fiduciaria della dichiarazione riservata. A questo punto ci si chiede se il cambio di intermediario sarà ammesso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy