Ccnl Comparto auto: protocollo d'intesa per i "18 turni"

Pubblicato il 18 gennaio 2012 Federmeccanica e Fim, Uilm, Fismic ed Uglm hanno sottoscritto, in data 22 dicembre 2011, il ''Protocollo d'intesa sulla disciplina specifica per il comparto auto'' che integra e modifica gli artt. 4, 5 e 7, Sezione quarta - Titolo III del Ccnl 15 ottobre 2009, di cui il Protocollo costituisce parte integrante.

Il Protocollo ha carattere sperimentale con efficacia fino alla scadenza del c.c.n.l.

La Disciplina regolamenta come le imprese del “comparto Auto” potranno istituire i “18 turni”, cioè il lavoro al sabato e definisce la flessibilità nella misura di 120 ore di straordinario annue “esigibili” per le imprese e inoltre prevede importanti contropartite per i lavoratori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy