Edilizia artigianato: nasce l'apprendistato professionalizzante specialistico

Pubblicato il 12 settembre 2023

Sottoscritto il 5 settembre 2023 da Anaepa Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai Edilizia, Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil un Accordo di rinnovo del CCNL Edilizia artigianato, per la cui trattazione completa si rinvia a "Rinnovi CCNL".

Oggetto del rinnovo

Al centro dell'Accordo l'ampliamento del campo di applicazione del ccnl, la disciplina del mansionario e quella dell'apprendistato.

Apprendistato professionalizzante specialistico

Per i Gruppi 1°, 2° e 3° viene introdotta e disciplinata la nuova fattispecie dell“Apprendistato Professionalizzante Specialistico”, cui si applica la seguente percentuale di retribuzione:

Gruppo

I anno

II anno

III anno

VII semestre

VIII semestre

IX semestre

1

78

80

86

91

96

96

2

78

80

86

91

96

-

3

78

80

86

91

-

-

 

Decorrenza

Le modifiche decorrono dal 5 settembre 2023 con efficacia, per i dipendenti in forza a tale data, dal 1° gennaio 2024.

Vai al testo del verbale di Accordo

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy