Ccnl legno lapidei artigianato. Siglato il rinnovo

Pubblicato il 11 marzo 2024

Il 5 marzo 2024 è stata siglata, da CNA Produzione, CNA Costruzioni, Confartigianato Legno e arredo, Confartigianato marmisti, Casartigiani Claai e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Area Legno-Lapidei. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2023 e avrà validità fino al 31 dicembre 2026 (Vai al testo dell'accordo).

Incrementi retributivi

Con l'accordo sono stati previsti i seguenti incrementi retributivi, con riferimento al livello D del settore legno, arredamento, mobili e al livello 5 del settore lapidei, escavazione, marmo.

A) Imprese Artigiane
Settore Legno, Arredamento, Mobili

Settore Lapidei, Escavazione, Marmo

B) PMI
Settore Legno, Arredamento, Mobili

Settore Lapidei, Escavazione, Marmo

Una Tantum

Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell'accordo 5 marzo 2024 verrà corrisposto un importo forfetario "una tantum" pari ad € 130,00, suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato, da erogare in due tranche.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Aumenti periodici di anzianità

Modificati gli importi degli scatti di anzianità che matureranno dal 1° gennaio 2025.

Preavviso

Settore legno, arredo mobili/Licenziamento e dimissioni per gli ex operai
I termini di preavvviso in caso di licenziamento e dimissioni dell'operaio non in prova sono i seguenti:

Livello Preavviso/Durata
AS, A, B e C super 2 mesi
C, D, E 1 mese
F 15 giorni

Settore escavazione e lavorazioni dei materiali lapidei
I termini di preavviso in caso di licenziamento e dimissioni del lavoratore non in prova sono i seguenti:

Livello Preavviso/Durata
1°, 2°, 3° e 4° 2 mesi
5° e 6° 1 mese
15 giorni lavorativi

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy