Ccnl Oreficeria industria. Minimi retributivi

Pubblicato il 20 giugno 2024

Con verbale di incontro 17 giugno 2024 Federorafi e Fim, Fiom e Uilm hanno definito la quota dell'incremento retributivo dal 1° giugno 2024 relativa alla dinamica consuntivata dell'Ipca 2023.

Minimi retributivi

Le Parti, alla luce della dinamica consuntivata Ipca 2023, hanno definito i nuovi minimi mensili a decorrere dal 1° giugno 2024.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Poichè nell'anno 2023 l'adeguamento Ipca risulta superiore agli importi degli incrementi retributivi fissati per dicembre 2024 dall'accordo 23 dicembre 2021, i minimi in vigore da dicembre 2024 resteranno quelli fissati con accordo 17 giugno 2024 e gli stessi sostituiranno i minimi retributivi previsti dal 1° dicembre 2024 dall'accordo 23 dicembre 2021.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy