Ccnl Telecomunicazioni - Servizi di telefonia. CRM/BPO: stabiliti principi e regole

Pubblicato il 26 febbraio 2019

Assotelecomunicazioni – Asstel con Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno firmato, in data 21 febbraio 2019, un accordo quadro sperimentale volto a definire ed individuare gli ambiti di intervento per rendere più funzionale lo svolgimento delle attività del settore dell’outsourcing di servizi di CRM/BPO, stabilendo principi e regole inerenti le tutele del lavoro, il contrasto alla concorrenza sleale e le politiche attive e passive del lavoro nell’ambito del Ccnl per i dipendenti esercenti servizi di telecomunicazione. Le Parti avvieranno attività di diffusione e promozione affinché l’accordo si estenda anche ad altri mercati che utilizzano i servizi di CRM/BPO.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy