CdL. Accesso ai finanziamenti per i professionisti

Pubblicato il 11 aprile 2014 Con comunicato stampa del 9 aprile 2014, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, ha espresso il proprio apprezzamento su quanto è emerso dalla Conferenza stampa sulle professioni liberali, svoltasi a Bruxelles nella medesima data, deve il modello degli ordini professionali italiano è stato presentato come un modello da esportare.

A quanto sopra si deve aggiungere l'iniziativa presentata dal Vicepresidente della Commissione Europea, Tajani, insieme ai rappresentanti del sistema ordinistico, relativa all’accesso alle forme di finanziamento già previste per i piccoli imprenditori.

La Presidente del CUP e dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, nel corso della conferenza stampa, oltre a sottolineare l’importanza di tali iniziative finanziarie, ha evidenziato la necessità di vigilare affinché nel nostro Paese non ci siano intralci burocratici ed a tal fine ha affermato che è già stata avviata un’interlocuzione con le Regioni nell'ottica di partecipare ai processi di regolamentazione per rendere fluido l'accesso ai fondi (consulta anche l'articolo di Edicola "Tajani, fondi comunitari Ue allargati ai professionisti").
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy