CdS di tipo A. La domanda per lo sgravio contributivo

Pubblicato il 24 settembre 2015

Per poter fruire della riduzione contributiva, le imprese che stipulino o abbiano in corso contratti di solidarietà difensiva di tipo A, dovranno inviare apposita istanza alla Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e incentivi all’occupazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, unitamente al contratto di solidarietà ed alla documentazione in cui devono risultare gli strumenti preordinati al miglioramento della produttività ed all’eventuale piano degli investimenti programmati.

L’istanza dovrà essere proposta entro e non oltre trenta giorni successivi alla stipula del contratto di solidarietà oppure - per i contratti di solidarietà in corso alla data di pubblicazione della circolare del Ministero del Lavoro che definirà le modalità telematiche di presentazione delle stesse - entro e non oltre trenta giorni successivi a tale data.

La domanda dovrà essere contestualmente trasmessa:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy