CdS e maggior lavoro

Pubblicato il 14 aprile 2016

Nell’azienda in cui sia in atto un contratto di solidarietà è possibile modificare in aumento l'orario ridotto al fine di soddisfare temporanee esigenze di maggior lavoro, senza però eccedere l’orario di lavoro ordinario.

In tal caso occorre che l’accordo specifichi le modalità con cui l'impresa possa derogare al contratto di solidarietà aumentando le ore di lavoro e tenere presente che il maggior lavoro prestato comporta una corrispondente riduzione del trattamento di integrazione salariale.

Nel caso di specie, inoltre, l'azienda è tenuta a comunicare l'avvenuta variazione di orario al competente Ufficio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed all'INPS.

Inoltre, si deve evidenziare che, in linea generale, non sono ammesse prestazioni di lavoro straordinario per i lavoratori posti in solidarietà.

In definitiva, come evidenziato dal Ministero del Lavoro nella recente risposta all’interpello n. 14 dell’11 aprile 2016, eventuali modifiche alla riduzione media oraria originariamente concordata, risultano compatibili con la ratio del contratto di solidarietà e non necessitano della definizione di un nuovo accordo, laddove le stesse comportino una minore riduzione di orario e siano attuate in conformità alle modalità derogatorie già previste.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy