CdS Espansiva Contributo o agevolazione

Pubblicato il 03 novembre 2016

In caso di contratto di solidarietà difensiva trasformato in contratto di solidarietà espansiva, il datore di lavoro ha diritto, per ogni lavoratore assunto e per ogni mensilità di retribuzione, ad un contributo:

Per i lavoratori assunti, di età compresa tra i 15 e i 29 anni, è previsto, in sostituzione del contributo un’agevolazione che consiste nell’applicazione della contribuzione a carico del datore di lavoro, pari a quella prevista per gli apprendisti, per i primi 3 anni e comunque non oltre il 29° anno di età del lavoratore assunto, mentre la contribuzione a carico del lavoratore resta quella prevista per la generalità dei lavoratori

Il contributo o le agevolazioni previste trovano applicazione per il solo periodo compreso tra la data di trasformazione del contratto e la sua data di scadenza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy