Cedolare secca per i contratti ad uso abitativo con locatore persona fisica

Pubblicato il 12 agosto 2010 La cedolare secca del 20% sui canoni d’affitto resta facoltativa e assolve l’Irpef, le addizionali regionali e comunali Irpef e l’imposta di registro.

Introdotta dalla Manovra estiva a decorrere dal 2011 per la generalità dei contratti ed a decorrere dal 2014 per quelli a libero mercato, per studenti, transitori e a canone concordato nei comuni non altamente abitativi, può essere applicata anche sugli affitti di meno di un mese.

Sono esclusi dalla cedolare secca i contratti ad uso diverso da quello abitativo con il locatore persona fisica. Lo scopo, infatti, è quello di far emergere il sommerso nell’uso abitativo, poiché è in tal caso che viene meno l’interesse alle detrazioni.

In merito alle sanzioni si segnala quella verso coloro che non registrano il contratto nei 30 giorni dalla stipula: il canone d’affitto viene ridotto al triplo della rendita catastale – dal 70 al 90% in meno – per 4 anni.

La nuova norma prevede anche una franchigia: non ci sarà accertamento nel caso in cui il canone annuo di locazione senza deduzioni superi il 10% del valore catastale dell’immobile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy