Cemento industria. Aggiornamento salariale

Pubblicato il 22 ottobre 2024

Il 15 ottobre 2024 è stato siglato, tra Federberton e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil un verbale di accordo per l'adeguamento salariale per i dipendenti delle aziende esercenti la produzione del cemen­to, della calce e dei suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte (vai al testo dell'accordo).

Minimi tabellari

In applicazione di quanto previsto nell'art. 44 del Ccnl, con l'accordo si è proceduto all'adeguamento del Tem (trattamento economico minimo) agli scostamenti tra inflazione prevista e reale relativa agli anni 2022, 2023 e 2024. I nuovi minimi tabellari, con decorrenza dal 1° dicembre 2024, sono comprensivi anche della terza ed ultima tranche di aumento reributivo mensile che avrebbe dovuto essere erogato in pari data secondo il vigente Ccnl.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy