Centri per Minori stranieri non accompagnati

Pubblicato il 09 settembre 2016

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 dell’8 settembre 2016 il Decreto del ministero dell'Interno del 1° settembre 2016 recante “Istituzione di centri governativi di prima accoglienza dedicati ai minori stranieri non accompagnati”.

Nel testo sono fissate le modalità di accoglienza, gli standard strutturali e i servizi da erogare volti ad assicurare un'accoglienza adeguata alla minore età, nel rispetto dei diritti fondamentali del minore e dei principi di cui all'articolo 18 del Decreto legislativo n. 142/2015.

In ogni centro è assicurata la permanenza continuativa del minore straniero non accompagnato nell'arco delle 24 ore, per un periodo non superiore a sessanta giorni.

Garantita, in ognuno di essi, l’ospitalità di 50 minori in almeno due sedi alla stessa destinate in via esclusiva; ciascuna sede potrà accogliere al massimo 30 minori.

In particolare, viene prescritto che le strutture di prima accoglienza siano attivate dal Dicastero tramite procedura di evidenza pubblica, su accordo con gli enti locali nei cui territori sono situate le sedi di ciascuna struttura.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy