Certificato successorio europeo a partire dal 17 agosto 2015

Pubblicato il 13 novembre 2014 Il Certificato successorio europeo (CSE) costituisce un nuovo strumento grazie al quale eredi, legatari, esecutori testamentari o amministratori dell'eredità potranno fare valere all'estero e senza la necessità di compiere ulteriori atti formali “in loco, la loro qualità e i connessi diritti, poteri e facoltà.

E' quanto spiegato dal Notariato in una nota del 12 novembre 2014 con riferimento alla norma introduttiva del CSE pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 261 del 10 novembre 2014 e contenuta nell'articolo 32, comma 1, della Legge n. 161/2014 (Legge europea 2013-bis). 

Il rilascio di questo certificato potrà essere effettuato dai notai a partire dal 17 agosto 2015, per le successioni aperte a partire da tale data.

I notai spiegano che detto certificato, pur se volto a essere utilizzato in un altro Stato membro, produce effetti anche nello Stato membro le cui autorità lo hanno rilasciato.

Indicati nella nota anche i casi nei quali è possibile richiedere il rilascio del CSE a qualsiasi notaio italiano e ciò – si precisa - “senza limiti di competenza territoriale legata al luogo dell'apertura della successione e/o della situazione dei beni ereditari”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy