Certificatore accreditato. Data del documento informatico opponibile a terzi

Pubblicato il 24 maggio 2017

Data e ora del documento informatico – come prevede lo stesso Codice dell’Amministrazione digitale – sono opponibili ai terzi se apposte in conformità delle regole tecniche sulla validazione temporale, dunque, se la società certificatrice risulti accreditata presso un apposito elenco pubblico (AgID); ciò che comporta una presunzione di conformità della sua attività a dette regole (in questo risiedendo proprio l’utilità dell’accreditamento presso una pubblica autorità).

Conseguentemente è onere di chi intenda contestare che una certificazione sia avvenuta nel rispetto delle regole tecniche, allegare e provare che il certificatore non le abbia invece rispettate.

E’ quanto chiarisce la Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 12939 depositata il 23 maggio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy