Certificazione crediti: come e quando comunicare gli importi da escludere dal PSI

Pubblicato il 23 settembre 2014

Per accedere ai primi 200 milioni stanziati dal decreto Sblocca Italia (Dl 133/2014, art. 4, commi 5 e 6) per la copertura dei debiti pregressi degli enti locali e delle regioni, le amministrazioni interessate dovranno inoltrare la domanda entro il 30 settembre 2014.

Piattaforma certificazione crediti

A tal fine è a disposizione la Piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti, raggiungibile al sito http://certificazionecrediti.mef.gov.it, che - dopo l’autenticazione - consente di accedere alla nuova funzione tramite il menù “Ricognizione debiti Richiesta Spazi Finanziari 2014”.

Attraverso la Piattaforma elettronica si potranno comunicare gli importi relativi ai pagamenti da escludere dal Patto di Stabilità Interno (PSI) ai sensi del Dl 133/2014.

È prevista l’esclusione di 200 milioni di euro relativamente all’anno 2014 e 100 milioni di euro relativamente al 2015.

Calendario

I 200 milioni da assegnare nell’anno 2014 verranno ripartiti in due tranche da 100 milioni di euro ciascuna:

- la prima, con riparto effettuato dal Mef entro il 10 ottobre, sulla base delle richieste pervenute entro il 30 settembre 2014;
- la seconda, con richieste da inviare entro il 28 febbraio 2015 e riparto proporzionale entro il 15 marzo prossimo.

Ai fini del riparto, si prenderanno in considerazione le sole comunicazioni pervenute entro i termini indicati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy