Certificazione energetica. Aggiornamento dello Studio del Notariato

Pubblicato il 01 luglio 2014 Il Consiglio Nazionale del Notariato, alla luce dell'entrata in vigore del Decreto legge n. 145/2013, convertito, con modificazioni, con Legge n. 9/2014, ha provveduto ad aggiornare lo studio n. 657-2013/C in materia di certificazione energetica degli edifici.

L'aggiornamento è finalizzato a fare il punto della situazione sulla legislazione nazionale in materia di certificazione energetica, legislazione da coordinare ed integrare con la normativa emanata a livello regionale, adeguata alla Direttiva 2010/31/UE.

In particolare, nel testo dello scritto viene puntualizzato come il Decreto legge n. 145/2013 abbia inciso profondamente sugli obblighi di allegazione, di informativa e di consegna, lasciando, per contro, immutata la disciplina vigente in tema di dotazione.

Obblighi di allegazione, consegna e informativa

Nel dettaglio, le novità introdotte con decorrenza dal 24 dicembre 2013 concernono l'esclusione degli obblighi di allegazione, di consegna e di informativa per gli atti traslativi a titolo gratuito.

E' stato inoltre precisato che i tre citati obblighi riguardano non solo l'atto di compravendita ma, anche, in generale, tutti gli “atti di trasferimento di immobili a titolo oneroso”.

Nell'ambito delle locazioni, gli obblighi di consegna e di informativa riguardano i nuovi contratti di locazione di edifici o di singole unità immobiliari soggetti a registrazione.

L'obbligo di allegazione, invece, è stato limitato ai soli contratti di nuova locazione aventi per oggetto interi edifici, “rimanendo escluso tale obbligo oltre che per i contratti non soggetti a registrazione anche per i nuovi contratti di locazione aventi per oggetto singole unità immobiliari”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy