Certificazione Unica 2020 da marzo

Pubblicato il 04 marzo 2020

L’Inail, con news pubblicata online sul proprio sito istituzionale, annuncia la data in cui saranno rese disponibili le CU 2020, relative ai redditi percepiti nel corso dell’anno 2019.

Si legge nella notizia del 27 febbraio che:

Anche l’Inps, con riferimento a coloro che hanno l’Istituto di previdenza nazionale come sostituto di imposta, comunica che è disponibile online la Certificazione Unica 2020, relativa ai redditi percepiti nel 2019. Pertanto, si può procedere a scaricarla direttamente dal sito Inps.

Per ottenere il modello CU, necessario per la presentazione della dichiarazione dei redditi, occorre accedere con le proprie credenziali (CIE, SPID o codice fiscale e PIN o CNS) al servizio online dedicato.

Tale servizio consente di visualizzare, scaricare e stampare il modello della CU 2020.

Si ricorda che il Dl n. 9/2020, emanato per far fronte all’emergenza da contagio COVID-19, ha riscritto il calendario fiscale di alcuni adempimenti.

Con riferimento alle CU 2020, il termine ordinario del 7 marzo, già differito al 9 marzo 2020 cadendo di sabato, per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni uniche dei lavoratori dipendenti e di tutti gli altri soggetti interessati dalla dichiarazione dei redditi precompilata, è ufficialmente rimandato al 31 marzo 2020.

Il rinvio della scadenza delle CU 2020 impatta anche sulla scadenza fiscale del modello 730 precompilato, che non sarà reso disponibile in sola lettura dal 15 aprile, come previsto inizialmente, ma solo a partire dal 5 maggio 2020. A sua volta, la scadenza per l’invio telematico del modello 730/2020 precompilato slitta al prossimo 30 settembre 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy