Cessata attività, la partita Iva resta aperta per la riscossione dei compensi

Pubblicato il 18 novembre 2014 Sono da assoggettare ad Iva i compensi percepiti dal professionista che ha chiuso l'attività e la partita Iva? È la questione rimandata dalla Cassazione – sesta sezione civile, con l'ordinanza 24432 del 17 novembre 2014 - alle Sezioni unite.

Non essendoci pronunce in merito delle Sezioni unite, la Cassazione, pur ritenendo che si debba seguire la prassi delle Entrate (ris 232 del 2009), chiede il giudizio della sezione più autorevole della Corte suprema.

Si ricorda che, secondo la prassi delle Entrate, i compensi per le prestazioni incassati dai professionisti dopo la cessazione dell'attività rilevano ai fini Iva e non sono redditi diversi: la cessazione dell'attività coincide con l'estinzione di tutti i rapporti giuridici e la dismissione dei beni strumentali, potendosi ritenere cessata solo l'attività che ha definito tutti i rapporti giuridici pendenti.

Ai fini della non fatturabilità delle somme percepite per prestazioni inerenti all'attività chiusa - imponibili nel momento della loro maturazione - non basta, dunque, la cessazione dell'attività professionale. Il professionista ha chiuso troppo presto la partita Iva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy