Cessione di partecipazioni. Imposta di registro fissa su accordo preliminare

Pubblicato il 24 giugno 2021

Secondo la Corte di cassazione, l’imposta di registro sulla somma versata a titolo di acconto – prezzo con riferimento alla cessione di quote di partecipazione societarie va applicata in misura fissa.

Difatti, la disposizione speciale che disciplina la negoziazione di partecipazioni societarie è destinata a prevalere sulla norma generale che si riferisce ai contratti preliminari.

E’ quanto si legge nel testo dell’ordinanza n. 17904 del 23 giugno 2021, pronunciata dalla Sezione tributaria civile a conferma della statuizione con cui i giudici di merito avevano ritenuto illegittimo un avviso di liquidazione conseguente alla registrazione d’ufficio di una scrittura privata, non autenticata, avente ad oggetto la promessa di trasferimento di una quota di partecipazione di una Srl.

Le Commissioni tributarie, sia di primo che di secondo grado, avevano accolto le ragioni dei contribuenti, secondo i quali la scrittura privata di specie, anche se redatta in forma di accordo preliminare, avente ad oggetto la negoziazione di quote di partecipazione in società, andava assoggettata a registrazione a tassa fissa di registro, a nulla rilevando che il corrispettivo fosse stato o meno integralmente riscosso o che fossero stati corrisposti gli anticipi in conto prezzo.

L’Agenzia delle Entrate si era opposta a tale impostazione, promovendo ricorso in sede di legittimità: secondo la ricorrente, nei versamenti in acconti di contratti preliminari, l’imposta di registro da versare era quella proporzionale, nella misura del 3% dell’acconto.

Nel respingere la tesi del Fisco, la Suprema corte ha sottolineato che l’imposta di registro in misura fissa è applicabile non solo riguardo alla cessione di partecipazione ma anche con riferimento a tutti i diritti, poteri e facoltà ad essa necessariamente connessi, pur se con natura patrimoniale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy