Cessioni benzina e gasolio, corrispettivi: obbligo memorizzazione e trasmissione telematica

Pubblicato il 30 giugno 2018

La proroga al 1° gennaio 2019 della fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti degli impianti stradali di distribuzione non ha trainato il nuovo adempimento ex articolo 2 comma 1-bis del Dlgs 127/2015.

Pertanto: è scattato, dal 1° luglio 2018, l'obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi per le cessioni di benzina e gasolio, con riguardo ai soli dati dei corrispettivi riferiti alle cessioni di benzina e gasolio utilizzati come carburanti per motori per le quali non è stata richiesta l’emissione della fattura.

La cadenza è mensile, entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di riferimento.

Interessati i gestori degli impianti di distribuzione stradale di benzina e gasolio ad elevata automazione, in cui il rifornimento avviene unicamente in modalità “self service prepagato”, muniti di:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy