Cfc, coperta corta

Pubblicato il 27 maggio 2009 All’istanza di disapplicazione proposta da una società potenzialmente soggetta alla disciplina delle Controlled foreign companies (Cfc) in virtù della partecipazione di controllo in una società localizzata ad Hong Kong, la risoluzione n. 128/E/2009, emessa il 26 maggio, replica che l’eventuale esito positivo dell’istanza di disapplicazione della norma che vuole ricondotti in Italia, per trasparenza, i redditi prodotti da società di capitali in paradisi fiscali non preclude l’eventuale ulteriore indagine del Fisco su altri aspetti virtualmente elusivi, connessi proprio alla localizzazione all’estero dell’attività d’impresa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy