Chiamata di terzo Scelta della parte

Pubblicato il 20 aprile 2016

Legale esente da responsabilità se non insiste

L’attività di persuasione del cliente al compimento o non di un atto, ulteriore rispetto all’assolvimento dell’obbligo informativo, è concretamente inesigibile, oltre che contrastante con il principio secondo cui l’obbligazione informativa dell’avvocato è un’obbligazione.

E’ sulla base di questa considerazione che la Corte di cassazione, con sentenza n. 7708 del 19 aprile 2016, ha rigettato il ricorso con cui una società, cliente di un avvocato, aveva chiesto la risoluzione, per inadempimento, del contratto d’opera concluso con quest’ultimo, con conseguente accertamento negativo del credito professionale e condanna del legale al risarcimento del danno.

La ricorrente aveva lamentato, in particolare, l’omessa chiamata in causa di terzo in manleva.

Tuttavia, era la società medesima che, all’esito dell’informazione resa in proposito dal legale, aveva scelto di non dare seguito alla predetta chiamata. Tale valutazione di opportunità – avevano quindi ritenuto i giudici di appello - era rimessa al cliente e non sindacabile dal difensore.

Sul punto la Suprema corte ha ricordato come il difensore non avesse il dovere di insistere per ottenere il consenso della parte alla chiamata di terzo. La diligenza cui era tenuto, infatti, era stata assolta nel momento in cui il patrocinato era stato informato dell’opportunità della chiamata.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy