Chiarimenti del Minlav sul conteggio dello sgravio contributivo

Pubblicato il 29 dicembre 2011 Con l'interpello n. 49 del 28 dicembre 2011, il Ministero del lavoro, relativamente all'articolo 8, comma 9, della legge n. 407/1990, chiarisce che il conteggio dello sgravio contributivo di 36 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato (anche part-time) di lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi o sospesi dal lavoro e beneficiari di Cigs da almeno 24 mesi, va calcolato dal giorno stesso di assunzione del lavoratore al giorno antecedente la stessa data di tre anni dopo.

La precisazione del Ministero del lavoro arriva a seguito del quesito inoltrato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro diretto a conoscere le modalità di computo della durata dello sgravio in parola.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy