Chiarimenti Inps sulla compilazione della parte C del Cud 2010

Pubblicato il 02 marzo 2010 Con la circolare n. 27 del 1° marzo 2010, l’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di compilazione da parte dei datori di lavoro, anche non sostituti d’imposta, del riquadro relativo ai dati previdenziali ed assistenziali Inps del Cud 2010 (alle informazioni previdenziali è riservata la parte C del modello, con la Sezione 1 per i lavoratori subordinati e la Sezione 2 per i Co.co.co.). Le specifiche sono relative in particolare agli operai agricoli, ai lavoratori dello spettacolo ed ai lavoratori chiamati a svolgere cariche pubbliche o sindacali. Non sono presenti novità rispetto al Cud 2009 relativamente ai “Dati previdenziali ed assistenziali Inps”, ma il tracciato risulta semplificato per effetto dell'introduzione, dal 1° gennaio 2005, della denuncia contributiva EMens. Tuttavia, l’istituzione dell’obbligo di presentazione delle denunce retributive mensili EMens, non ha fatto venir meno l’obbligo della certificazione Cud anche ai fini previdenziali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy