Chiarimenti sull’esenzione per i servizi resi da Consorzi/società consortili ai consorziati/soci

Pubblicato il 18 febbraio 2011 Con la circolare n. 5 del 17 febbraio 2011, l’agenzia delle Entrate chiarisce che sono esenti Iva i servizi resi da consorzi e società consortili ai propri consorziati se sono soddisfatte due condizioni:

- la compagine consortile non sia costituita in prevalenza da consorziati con pro-rata superiore al 10%;

- l’attività svolta dal consorzio a favore dei consorziati con pro-rata superiore al 10% o a favore di terzi non sia superiore al 50% del volume d’affari del consorzio stesso.

Se l’attività verso i consorziati con pro-rata superiore al 10% o verso terzi é superiore al 50% del volume d’affari del consorzio, devono essere assoggettate ad Iva tutte le prestazioni di servizi rese dal consorzio, anche quelle rese a consorziati con pro-rata nei limiti.

L’esenzione nel rispetto delle due condizioni è concessa per evitare che i soggetti che svolgono attività esenti (nello specifico, i consorziati), se decidono di esternalizzare (ad esempio ai consorzi) i servizi necessari e funzionali a tali attività - come servizi amministrativi, gestione della contabilità, formazione del personale, gestione degli immobili - vengano penalizzati dall’indetraibilità dell’Iva assolta sugli acquisti.

La circolare in oggetto va a integrare il quadro interpretativo dell’articolo 10, secondo comma, del Dpr 633/1972, contenuto nella pregressa circolare 23/E del 2009.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy