Inps su esonero dell’obbligo versamento ex CUAF

Pubblicato il 05 maggio 2022

Con il messaggio 5 maggio 2022, n. 1921, l’Istituto Previdenziale fornisce chiarimenti riguardanti l’esonero dell’obbligo di versamento del contributo ex CUAF e l’istituzione dell’assegno unico e universale di cui al decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230.

A partire dal 1° marzo 2022 è stato istituito l’assegno unico e universale per i figli a carico, un beneficio economico - erogato mensilmente - da marzo di ciascun anno a febbraio dell’anno successivo, in favore dei nuclei familiari, in base alla condizione economica.

Dalla predetta data non saranno più riconosciute le prestazioni degli assegni per il nucleo familiare (ANF) e gli assegni familiari (AF).

Le prestazioni di assegno per il nucleo familiare e di assegni familiari restano in vigore per:

Rimangono valide le disposizioni riguardanti l’esonero dell’obbligo contributivo per i datori di lavoro tenuti al pagamento della contribuzione ex CUAF (Cassa unica assegni familiari).

Dunque, il regime di esenzione continua ad applicarsi per i datori di lavoro che non perseguono fini di lucro nei casi in cui sia garantito un trattamento di famiglia non inferiore a quello stabilito dalla legge, relativamente a tutte le tipologie di nuclei familiari che non fanno parte della platea dei beneficiari dell’assegno unico e universale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy