Chiesto lo stop alla negoziazione assistita nelle controversie di lavoro

Pubblicato il 13 ottobre 2014 Nella seduta della Commissione Giustizia del Senato, tenutasi il 9 ottobre 2014, sono stati votati gli emendamenti presentati al DDL 1612, di conversione del D.L. n. 132/2014, fra i quali:

- l’abrogazione dell’articolo 7, che prevede la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro;

- l’estensione della possibilità di effettuare la negoziazione assistita nelle suddette controversie:

   - ai consulenti del lavoro (emendamento 7.8);

   - ai commercialisti (emendamento 7.9).

La Commissione ha votato per la soppressione totale della disposizione di cui al citato art. 7, D.L. n. 132/2014, probabilmente a causa della natura dei diritti in gioco.

Infatti, molti dei diritti inerenti la materia sono ritenuti indisponibili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy