Chiesto lo stop alla negoziazione assistita nelle controversie di lavoro

Pubblicato il 13 ottobre 2014 Nella seduta della Commissione Giustizia del Senato, tenutasi il 9 ottobre 2014, sono stati votati gli emendamenti presentati al DDL 1612, di conversione del D.L. n. 132/2014, fra i quali:

- l’abrogazione dell’articolo 7, che prevede la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro;

- l’estensione della possibilità di effettuare la negoziazione assistita nelle suddette controversie:

   - ai consulenti del lavoro (emendamento 7.8);

   - ai commercialisti (emendamento 7.9).

La Commissione ha votato per la soppressione totale della disposizione di cui al citato art. 7, D.L. n. 132/2014, probabilmente a causa della natura dei diritti in gioco.

Infatti, molti dei diritti inerenti la materia sono ritenuti indisponibili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy