Chiusura delle liti fiscali: abolita la garanzia sui pagamenti rateali

Pubblicato il 01 settembre 2011 Più facile chiudere la lite con il Fisco. Infatti la manovra correttiva di luglio (D.L. n. 98/2011) elimina l’obbligo di prestare garanzia in caso di rate successive alla prima di importo superiore a 50.000 euro.

Ma l’altra mano del Fisco diventa più esosa qualora il contribuente non paghi anche una sola rata entro il termine di scadenza della rata successiva, maggiorando la sanzione dal 30 al 60%. La novità illustrata nel paragrafo 4 della circolare dell'Agenzia delle entrate n. 41/E dello scorso 5 agosto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy