CIG in deroga 2015 senza accordo in sede istituzionale

Pubblicato il 15 dicembre 2014 Il Ministero del Lavoro è tornato sulla questione relativa alla CIG in deroga con la circolare n. 30 dell’11 dicembre 2014.

Ha chiarito che, ai fini dell'intervento della CIG in deroga nell'anno 2015, nel caso in cui non si riesca a stipulare l'accordo in sede istituzionale prima dell'inizio delle riduzioni dell'orario di lavoro o delle sospensioni, l'azienda potrà comunque procedere alle riduzioni o sospensioni, a patto, però, che sia stata presentata la richiesta di convocazione al Ministero del Lavoro e sia intervenuto l'accordo in sede sindacale.

Tale accordo dovrà poi essere recepito in sede ministeriale, previa verifica della disponibilità delle risorse finanziarie, ma comunque in tempo utile per consentire all'azienda il rispetto dei termini di presentazione dell'istanza entro venti giorni dall'inizio delle sospensioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy