CIGD per gli iscritti al Fondo Pensioni Sportivi Professionisti

Pubblicato il 28 ottobre 2020

Con il messaggio 28 ottobre 2020, n. 3959, l’INPS comunica che è stato aggiornato l’applicativo per la presentazione delle domande di Cassa integrazione in deroga per i lavoratori iscritti al Fondo Pensioni Sportivi  Professionisti. In particolare, ai sensi dell’art. 22, comma 1-bis, Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, “La retribuzione contrattuale utile per l’accesso alla misura viene dichiarata dal datore di lavoro”. Pertanto, i datori di lavoro del settore sportivo dovranno presentare la dichiarazione di  responsabilità in ordine alla retribuzione contrattuale lorda percepita dai singoli lavoratori interessati al trattamento in deroga.  La retribuzione contrattuale non potrà essere superiore a 50.000,00 euro  nella stagione sportiva 2019-2020.

Si rammenta, altresì, che i lavoratori dovranno essere valorizzati come impiegati.

Infine, l’Istituto sottolinea che le Associazioni Sportive che hanno già presentato domanda all’INPS dovranno integrare la domanda già presentata inviando all’indirizzo PEC della Struttura INPS territorialmente competente, la dichiarazione di responsabilità, allegata al messaggio 28 ottobre 2020, n. 3959 (Allegato n. 1). In mancanza di tale dichiarazione integrativa non sarà possibile procedere con l’autorizzazione della prestazione richiesta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy