Circolare del Cndcec sull’esonero dei sindaci dall’antiriciclaggio

Pubblicato il 14 marzo 2010 L’Istituto di ricerca del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili esamina, con la circolare 16/IR, il decreto correttivo sull’antiriciclaggio. In particolare nella parte che recepisce le istanze del Consiglio nazionale ed esonera i componenti degli organi di controllo dagli obblighi di adeguata verifica della clientela, di registrazione e conservazione dei dati, e di segnalazione delle operazioni sospette. Ma si rileva che l’esonero che riguarda i componenti degli organi investiti del solo controllo di legalità e non anche a coloro che svolgono il controllo contabile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Flat tax dei neo residenti: raddoppiato l'importo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy