Circolare Inps sulla liquidazione delle indennità di malattia, maternità e tubercolosi per il 2010

Pubblicato il 12 marzo 2010 L’Inps, nella circolare 37 dell’11 marzo 2010, indica gli importi giornalieri in base a cui vanno determinate, con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2010 e per le categorie di lavoratori specificate, le prestazioni economiche ai fini della liquidazione delle indennità di malattia, di maternità e di tubercolosi.

Le categorie interessate sono: lavoratori soci degli organismi cooperativi (il minimale giornaliero è pari ad euro 43,79), lavoratori agricoli a tempo determinato (minimale giornaliero 38,96 euro), compartecipanti familiari e piccoli coloni, lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi extracomunitari, lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, lavoratrici (maternità) commercianti (euro 34,17), artigiane (euro 38,99), CD-CM e imprenditrici agricole professionali (euro 38,69).

Nella circolare si indicano gli importi da prendere a riferimento per le prestazioni dei lavoratori iscritti alla gestione separata dei lavoratori autonomi, come co.co.co. e lavoratori a progetto (maternità e malattia), per gli assegni di maternità dei Comuni (importo prestazione e limite reddituale), per gli assegni di maternità dello Stato, per il congedo parentale ex art.34, comma 3, Dlgs n.151/2001 (limite reddituale).

Inoltre, si indicano gli importi massimi dell’indennità economica ed accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di soggetti in situazione di disabilità grave.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy