Circostanza non veritiera in atto processuale. Legale sanzionato

Pubblicato il 18 dicembre 2019

Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare irrogata ad un avvocato per aver esposto, in una comparsa conclusionale, una circostanza non veritiera.

Il legale, nell’atto processuale, aveva riferito che la parte da lui difesa aveva avanzato un'offerta transattiva che non era stata però accettata dalla controparte.

Condotta, questa, che era stata sanzionata, dal COA di riferimento, con la sospensione per due mesi dall’esercizio della professione, sanzione poi rideterminata e sostituita con la censura mediante provvedimento del Consiglio Nazionale Forense.

La Suprema corte, con sentenza n. 33373 del 17 dicembre 2019, ha ritenuto infondati i rilievi avanzati dall’avvocato ricorrente, ritenendo che la valutazione contenuta del provvedimento impugnato avesse correttamente valutato le risultanze processuali emerse nonché puntualmente evidenziato le ragioni per le quali era stata desunta la volontarietà di una rappresentazione non veritiera del comportamento della parte; rappresentazione, questa, finalizzata ad ottenere una più favorevole regolazione delle spese processuali e integrativa, pertanto, della condotta ascritta al professionista.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy