Bond Cirio, Banca risarcisce i risparmiatori

Pubblicato il 20 gennaio 2016

Operatore non qualificato anche chi ha già investito in titoli rischiosi

Per escludere la sussistenza dell’obbligo della banca a non procedere all’esecuzione dell’ordine di acquisto di strumenti finanziari - nella specie Bond Cirio - non è sufficiente la circostanza che, in epoca prossima all’operazione, il cliente avesse acquistato altri titoli a rischio.

Ed infatti, il dovere di fornire informazioni appropriate e l’obbligo di astenersi dall’effettuare operazioni non adeguate per tipologia, oggetto, frequenza o dimensioni, se non sulla base di un ordine impartito per iscritto dall’investitore, contenente l’esplicito riferimento alle avvertenze ricevute, sussiste in tutti i rapporti con operatori non qualificati, tra i quali va ricompreso anche chi abbia in precedenza, occasionalmente, investito in titoli a rischio.

Il principio è stato ribadito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 816 depositata il 19 gennaio 2016.

Prudenza massima in assenza di rating

Nella medesima decisione, la Suprema corte ha, altresì, precisato come, relativamente ai titoli negoziati, la pacifica mancanza di rating ufficiale dei medesimi avrebbe dovuto indurre la banca a procedere con la massima prudenza, segnalando che si trattava di titoli particolarmente rischiosi o comunque non sicuri, tanto più che essi, seppur in prima battuta, erano destinati ai soli investitori istituzionali.

Nella vicenda in esame è stata confermata la decisione con cui i giudici di merito avevano dichiarato la nullità di alcuni ordini di acquisto di obbligazioni Cirio disposti da due risparmiatori, condannando la banca a risarcire il danno ai due, pari a circa 200mila euro, con restituzione dei titoli all’istituto di credito.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy