Cirio bond, restituzione senza risarcimento se l'appello incidentale è tardivo

Pubblicato il 13 dicembre 2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26159 del 12 dicembre 2014, ha cassato una sentenza con cui i giudici di merito avevano condannato una banca, nell'ambito di un'operazione di acquisto di Cirio bond da parte di due risparmiatori, al risarcimento del danno subito dal medesimo oltre alla restituzione del capitale investito e dei relativi accessori.

I giudici di legittimità, in particolare, fermo restando il riconoscimento della risoluzione dell'operazione e la conseguente condanna alla restituzione del capitale e degli accessori, hanno accolto la doglianza avanzata dall'Istituto di credito relativamente alla domanda di risarcimento degli attori in quanto quest'ultima, respinta dal Tribunale, era stata riproposta in sede di gravame con un appello incidentale tardivo e quindi inammissibile.

A detta della Cassazione, proprio per l'effettiva tardività dell'appello incidentale, il giudice di secondo grado aveva errato nel dare ingresso ad una domanda - quella di risarcimento nel caso in esame - che non era stata accolta dal Tribunale e che, conseguentemente, non poteva essere presa in considerazione in sede di gravame, se non tempestivamente allegata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy