Clausole con diritti diversi, change of control e anti-diluizione

Pubblicato il 05 febbraio 2020

Il Consiglio Notarile di Milano ha approvato, il 7 gennaio 2020, tre nuove massime in tema di clausole statutarie di Spa e Srl.

Si tratta delle massime nn. 184, 185, 186 della Commissione società, rispettivamente dedicate a:

Con la prima massima (n. 184) viene affermata la legittimità di clausole statutarie di Spa che attribuiscono diritti diversi in dipendenza di circostanze relative al singolo socio “purché non diano luogo a condizioni meramente potestative o a differenziazioni illegittimamente discriminatorie”.  

Secondo i notai, queste clausole possono essere previste anche nelle Srl, in quanto non comportano la creazione di un diritto particolare, né di una categoria di quote.

La seconda massima (n. 185) è dedicata alle cosiddette clausole statutarie di “change of control”, ossia relative al trasferimento del controllo di una società socia.

Nell’elaborato si spiega che esse sono idonee a produrre effetti solo sulle partecipazioni della società nel cui statuto sono introdotte, rimanendo, per contro, inefficaci nei confronti del trasferimento delle partecipazioni della società socia.

Esse, così, “possono stabilire regole o limiti aventi ad oggetto soltanto le azioni o quote detenute dalla società socia, per il caso in cui si verifichi un trasferimento del controllo su quest'ultima”.

L’ultima massima (n. 186) attesta, infine, la legittimità delle clausole statutarie di Spa o di Srl che prevedono l'obbligo, in caso di futuri aumenti di capitale sociale a pagamento, di assegnare gratuitamente un determinato numero di nuove azioni o quote a favore dei titolari di una categoria di azioni o quote, qualora gli aumenti di capitale siano deliberati a un prezzo inferiore a quanto indicato nella clausola medesima.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy