Cliclavoro e Ministero del Lavoro, servizi accessibili solo con Spid

Pubblicato il 08 febbraio 2020

Cliclavoro e Ministero del Lavoro cambiano le modalità d’accesso ai propri servizi. Infatti, a decorrere dal 13 marzo 2020, tutti i servizi online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali saranno accessibili tramite Spid, ossia il sistema pubblico di identità digitale.

A comunicarlo è stato il Ministero del Lavoro stesso, con una notizia pubblicata il 7 febbraio 2020, specificando che non sarà più possibile utilizzare le credenziali del portale Cliclavoro.

Spid, cos’è?

Spid è la soluzione che consente di accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione attraverso un Pin unico e univoco di identificazione (composto da username e password), utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Nel mese di novembre 2020, l’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) ha adottato le linee guida per il rilascio dell’identità digitale per uso professionale, in modo che Spid non sia più limitato ai cittadini in quanto tali.

Spid, come ottenerlo?

Per richiedere e ottenere le credenziali Spid è necessario essere in possesso:

A questo punto, l’utente può scegliere uno degli otto Identity Provider e registrarsi sul loro sito. La registrazione consiste in tre step:

I tempi di rilascio dell'identità digitale dipendono dai singoli Identity Provider.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy