CNCE. Le indicazioni per la gestione del DURC on line

Pubblicato il 02 aprile 2015 Con comunicato del 31 marzo 2015, la Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, in previsione della pubblicazione del Decreto attuativo interministeriale e della definitiva messa in produzione dei portali INPS e INAIL deputati alla gestione del DURC on-line, prevista per i primi giorni del mese di giugno 2015, ha comunicato le procedure operative a cui dovranno attenersi le Casse Edili per la gestione del DURC on line.

La CNCE ha invitato, pertanto, tutte le Casse Edili a preventivare le modifiche del proprio sistema gestionale necessarie per corrispondere alle innovazioni procedurali, in particolare per la definizione della fase istruttoria sia in caso di esito positivo (segnalazione contemporanea per la BNI e per la chiusura dell'istruttoria) sia in caso di esito negativo (specificando causale dell'irregolarità ed importo del debito).

Al comunicato è allegato un primo documento tecnico che descrive le linee guida riguardo i flussi di comunicazione tra le applicazioni di gestione dei processi DURC, attualmente in uso presso le Casse Edili, ed il sistema DurcOnline (ad oggi chiamato anche RegOnline) relativamente al sistema informatico della CNCE.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy