CNDCEC, a breve disponibili i corsi di formazione per i delegati alle vendite

Pubblicato il 04 maggio 2023

Con l’informativa 14 aprile 2023, n. 53, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili rende noto che la Scuola Superiore della Magistratura ha pubblicato le linee guida generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e di aggiornamento per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita di cui all’art. 179 ter, disposizioni attuative del Codice di procedura civile.

Nello specifico, i suddetti corsi potranno essere organizzati dal Consiglio Nazionale Forense, dal Consiglio Nazionale del Notariato e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, anche delegando gli Ordini locali, tenendo conto delle citate linee guida.

A breve, il CNDCEC organizzerà il corso per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita e predisporrà 450 quesiti (tra cui 50 domande da estrarre per ogni prova finale) in collaborazione con Consiglio Nazionale Forense e al Consiglio Nazionale del Notariato.

Il corso è totalmente gratuito per tutti gli iscritti e disponibile trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione dei 450 quesiti.

Gli Ordini locali interessati potranno organizzare il corso per i delegati alle vendite tramite apposita istanza al Consiglio Nazionale, quest’ultimo rilascerà l’autorizzazione solo dopo aver verificato il programma e i curricula dei docenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy