Cndcec agli Ordini territoriali. Questionario antiriciclaggio online

Pubblicato il 29 novembre 2019

Il Cndcec ha messo a disposizione degli Ordini territoriali il documento Antiriciclaggio: questionario per l’adempimento degli obblighi di vigilanza sugli iscritti (art. 11 D.Lgs. 231/2007, come modificato dal D.Lgs. 125/2019)”.

Considerato che i dati aggregati relativi all’attività di promozione e vigilanza svolta dagli Ordini territoriali dovranno pervenire al Cndcec entro il 28 febbraio 2020, occorre rendere disponibile il questionario entro il 31 dicembre 2019, richiedendone la compilazione entro il 31 gennaio 2020.

È possibile la compilazione in modalità informatica. La procedura, attraverso la piattaforma e-learning “Concerto”, verrà indicata dal Consiglio successivamente.

Il questionario può essere inviato ad un campione rappresentativo di iscritti, da determinarsi a cura degli Ordini territoriali.

La mancata compilazione del questionario dovrà essere valutata dall’Ordine territoriale ai fini del corretto adempimento degli obblighi di vigilanza ad esso imposti dalla legge.

L’annuncio nell’Informativa n. 108/2019.

Questionario antiriciclaggio online. Il format

Il format di questionario, aggiornato e semplificato rispetto al precedente (informativa 48/2018), è stato elaborato per dotare gli Ordini territoriali di uno strumento che consenta di adempiere all’attività di vigilanza e controllo assegnata dall’art. 11 del D.Lgs. 231/2007.

Resta in ogni caso nell’autonomia degli Ordini territoriali la decisione relativa alle modalità di svolgimento di tali attività di vigilanza.

Laddove gli Ordini territoriali optino per l’utilizzo del questionario, lo stesso dovrà essere:

  1. compilato con autodichiarazione che i dati in esso contenuti sono veri e reali, dagli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili che svolgono l’attività professionale secondo quanto disposto dall’ordinamento professionale (D.Lgs. 139/2005);
  2. somministrato con frequenza annuale e riguardare la raccolta di dati e di informazioni riferite all’anno solare precedente alla richiesta di compilazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy