CNDCEC, avviso di ripresa delle operazioni elettorali e adempimenti voto da remoto

Pubblicato il 17 gennaio 2022

L’assemblea elettorale per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali, dei Collegi dei Revisori/Revisore unico e per l’elezione dei Comitati pari opportunità si svolgerà nei giorni 21 e 22 febbraio 2022.

A tal proposito, il Consiglio Nazionale Dei Dottori Commercialisti E Degli Esperti Contabili, con l’informativa 14 gennaio 2022, n. 7, trasmette:

Entro la data del 31 gennaio 2022, gli Ordini dovranno trasmettere all’indirizzo PEC del Consiglio Nazionale e all’indirizzo multicast@pec.it i dati di contatto (nome e cognome, mail o PEC, n. telefonico) relativi:

Sarà cura della società Multicast inoltrare le relative credenziali di accesso alla piattaforma informativa, in cui saranno visionabili i corsi di formazione già realizzati per gli addetti di segreteria e per i tecnici informatici.

Trasmissione dei dati

Al fine di agevolare la trasmissione dei dati, verrà messa a disposizione degli Ordini una interfaccia web utile al caricamento dei dati necessari per lo svolgimento delle elezioni.

L’inserimento dei dati dovrà avvenire entro il 7 febbraio 2022, in caso di eventuali errori, gli stessi verranno comunicati agli Ordini per apportare le dovute correzioni.

Di seguito l’elenco dei dati da trasmettere:

Voto da remoto

Entro il 16 febbraio 2022, i componenti del seggio ed il tecnico informatico si riuniranno presso la sede dell’Ordine e procederanno alla regolare costituzione del seggio.

Tutti i soggetti con diritto al voto, riceveranno - tramite PEC - le credenziali di accesso alla piattaforma informatica “SkyVote”.

Gli elettori, in seguito all’accesso in piattaforma e alla votazione, dovranno completare l’operazione di voto inserendo l’OTP ricevuto sul numero di cellulare indicato nella fase di accesso alla piattaforma.

I risultati elettorali saranno comunicati tramite PEC al termine delle operazioni di voto e dello scrutinio.

Il voto da remoto potrà considerarsi nullo qualora il sistema abbia accertato che la votazione sia avvenuta in modo anomalo o contraria al regolamento elettorale.

Ogni Ordine riceverà un video illustrativo (da pubblicare sul sito internet) in cui saranno spiegate le modalità di votazione.

Proclamazione dei risultati

Il regolamento elettorale prevede che per la votazione da remoto, la proclamazione degli eletti avvenga in via provvisoria.

La proclamazione definitiva avverrà nei successivi cinque giorni, nel momento in cui il seggio elettorale avrà effettuato il controllo delle schede elettorali da remoto.

La documentazione riguardante il registro degli elettori, registro delle PEC trasmesse agli elettori, registro dei certificati elettorali e le ricevute di voto, sarà pubblicata sulla piattaforma entro 8 ore dal termine delle operazioni di voto.

La documentazione sopracitata dovrà essere scaricata e custodita dall’Ordine.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy