Cndcec Convegno Nazionale sul lavoro

Pubblicato il 12 settembre 2016

Il 15 e 16 settembre a Roma, presso l’Acquario romano, si terrà il 3° Convegno Nazionale dei dottori commercialisti.

Il tema di questo appuntamento sarà “Il commercialista del lavoro nei rapporti tra impresa e pubblica amministrazione”.

All'evento saranno presenti numerose autorità ed autorevoli esperti del mondo del lavoro, che nelle tre tavole rotonde sulle tematiche che si avvicenderanno nelle due giornate in programma, esamineranno gli aspetti che legano i commercialisti, le imprese e le PA.

Nell'Informativa n. 100/2016 del 7 settembre, si informa che la partecipazione all'evento consentirà di maturare 10 crediti formativi e che ci si potrà iscrivere attraverso il sito dell'Ordine di Roma (www.odcec.roma.it alla voce Catalogo corsi in aula).

Al Convegno parteciperanno, per il Cndcec il presidente Gerardo Longobardi, il segretario Achille Coppola e il consigliere con delega ai temi del lavoro, Vito Jacono. Tra le altre personalità presenti, il presidente dell’Inps, Tito Boeri, e il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Paolo Pennesi.

Convegno a Trapani

Con Informativa n. 101/2016 dell'8 settembre, invece, ai Presidenti degli Ordini territoriali viene inviato il programma definitivo del Convegno Nazionale sul Tema “I Commercialisti: protagonisti della rinascita del Sud”, che si terrà il 22 e il 23 settembre a Trapani.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy