Cndcec. Definitivo il documento sull’approccio metodologico per la revisione legale nelle Pmi

Pubblicato il 20 aprile 2018

Dopo essere stato posto in pubblica consultazione tra il mese di gennaio e febbraio, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha pubblicato la versione definitiva del documento “Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”.

Il Manuale propone una metodologia comune di riferimento applicabile dai dottori commercialisti e dagli esperti contabili ai propri incarichi, quando essi ricoprono il “doppio ruolo” di “sindaco-revisore” di una impresa di minori dimensioni, per accompagnare le varie fasi dell’attività di controllo dei bilanci.

Il volume, infatti, ha lo scopo di offrire uno schema logico-operativo, ma anche strumenti di supporto per lo svolgimento dell’incarico di revisione legale in caso di affidamento al collegio sindacale.

Caratteristiche del Manuale

Le peculiarità di tale documento, che si presenta come un Pdf interattivo con collegamenti alle carte di lavoro in formato Word ed Excel, sono:

Il lavoro è arricchito anche da un modello di manuale di controllo della qualità del sindaco revisore, che può rappresentare un utile supporto per la configurazione e l'applicazione di un sistema di controllo della qualità conforme alle nuove richieste di legge.

Istruzioni per l’utilizzo

Il documento è accompagnato anche da una nota per il suo corretto utilizzo.

“Per aprire il file bisogna utilizzare il software winZip. Il File deve essere estratto, mantenendo le directory del file ZIP. All'interno della cartella principale devono esserci il file "Volume.pdf", e la cartella "Carte di lavoro" con le relative sottocartelle suddivise in capitoli. Eventuali modifiche alle directory compromettono il funzionamento del PDF interattivo. Il PDF interattivo richiede l'utilizzo di Acrobat Reader. Altri visualizzatori di PDF potrebbero essere non compatibili con le funzioni interattive. I collegamenti esterni utilizzano software differenti da Acrobat Reader (Microsoft Word e Microsoft Excel), quindi il programma prima di aprire il file esterno avverte tramite una notifica pop up che si sta utilizzando un software esterno. I software Microsoft Word e Microsoft Excel sono programmi sicuri, quindi i file possono essere aperti tranquillamente. E' possibile disabilitare la notifica mettendo un check nel pop up di notifica alla voce "Non visualizzare più questo messaggio".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy