Cndcec e Fnc. La digital tax per le grandi società tecnologiche

Pubblicato il 21 novembre 2019

Pubblicata da Cndcec e Fnc l’informativa periodica del 12 novembre 2019, “Attività Internazionale”: ambiente, mutazioni climatiche, rivoluzione digitale.

Oltre ad un approfondimento sulle attività delle organizzazioni internazionali, un focus sulla guida sui regimi di esenzione per i redditi di provenienza estera.

Cndcec/Fnc. Digital tax, approccio unificato con Pillar One

Digital tax e le linee guida per la futura Commissione Europea: se entro la fine del 2020 non ci saranno ancora soluzioni globali condivise, la Ue procederà con ogni probabilità con una “sua” imposta.

Nel documento si spiega che, in un’era sempre più digitale, l’allocazione dei diritti di imposizione fiscale non può più essere determinata esclusivamente dalla presenza fisica.

La proposta del segretario generale dell’Ocse, per affrontare le sfide in ambito fiscale poste dalla digitalizzazione dell’economia e garantire nuovi diritti di imposizione fiscale ai Paesi in cui risiedono gli utilizzatori di modelli di impresa altamente digitalizzati, è il Pillar One: la ripartizione delle potestà impositive degli Stati con criteri nuovi (rispetto a quello classico della sussistenza della stabile organizzazione) per allocare i redditi e una combinazione dei tre approcci alternativi in un unico approccio, unified approach.

Cndcec/Fnc. Digital tax. Autorità europea del lavoro

Con l’avvio dell’Autorità europea del lavoro, la nuova agenzia dell’Unione, verrà garantita l’equità delle norme del mercato interno, vigilando sulla loro corretta applicazione e sul rispetto dei diritti dei lavoratori, fornendo supporto anche a milioni di imprese che operano a livello transfrontaliero nell’Ue.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy