Cndcec e FNC, scissione negativa: ammissibilità civilistica e profili contabili

Pubblicato il 21 luglio 2018

È stato redatto, da Cndcec e Fondazione Nazionale Commercialisti, il documento di ricerca “La scissione negativa: ammissibilità civilistica e profili contabili”, che approfondisce il tema della legittimità della scissione c.d. negativa, ossia le operazioni con cui viene assegnato, a una o più società beneficiarie, un insieme di elementi patrimoniali attivi e passivi con valore contabile netto negativo. Il documento è reperibile sul sito FNC.

La scissione negativa a valore reale negativo non fattibile

Tra le forme di scissioni negative si ritengono ammissibili e fattibili anche sotto il profilo tecnico-contabile, solo quelle a valore reale positivo.

In merito a quelle a valore reale nullo e negativo, con il rilievo dei discordanti i pareri dottrinari ed anche se non manca chi ritiene legittima l'operazione se sussista almeno uno dei requisiti, nel documento si ritiene che sia difficilmente ravvisabile una giustificazione economica, ma anche contabile: riprendendo quanto statuito dalla Cassazione, l'operazione avrebbe come unico fine l'attribuzione di “un'apparente stato di solvibilità, mascherando in tal modo lo stato di decozione” della scissa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy