Cndcec, elezioni dell’11 e 12 ottobre con voto a distanza

Pubblicato il 20 luglio 2021

Alle elezioni territoriali dell’11 e del 12 ottobre 2021 è preferibile utilizzare il voto elettronico.

L’invito arriva direttamente dal Consiglio nazionale dei commercialisti, con l’Informativa n. 79/2021 del 19 luglio.

La possibilità di scegliere tra voto in presenza o da remoto era stata decisa in previsione di una netta riduzione della pandemia. Tuttavia, la risalita dei contagi impone un’attenta valutazione “per assicurare che abbia luogo il rinnovo degli organi di categoria e che lo stesso avvenga in piena sicurezza”.

Pertanto, scrive il Presidente Miani nell’Informativa che, sentito anche il Ministero della Giustizia e visto il particolare momento, il Cndcec “consiglia vivamente di optare per il voto elettronico, tenuto conto, non solo, che il regolamento non ammette sistemi misti di votazione e che la scelta tra voto in presenza o voto elettronico non è modificabile a seguito dell’avvio della procedura elettorale, ma, anche, che sarebbe irragionevole rischiare che qualche Ordine territoriale non riesca a procedere al rinnovo dei propri organi a causa della possibile ripresa della pandemia”.

Allo stesso tempo, il Presidente rassicura anche i rappresentanti locali sulla bontà della piattaforma scelta dal CNDCEC, sia in termini di sicurezza che di facilità d’uso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy