Cndcec. Il 16 e17 settembre a Cagliari il convegno sulla Revisione legale

Pubblicato il 14 settembre 2011 Per il 16 e il 17 settembre è stato organizzato dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, a Santa Margherita di Pula (Cagliari), il convegno dal titolo: “La revisione legale: verso nuove regole”.

In quell’occasione saranno presentati i documenti elaborati dal Consiglio dedicati alle linee guida per l’applicazione dei principi di revisione internazionali alle Pmi e al collegio sindacale incaricato delle revisione legale dei conti, che rimarranno in pubblica consultazione fino al prossimo 30 novembre.

Claudio Siciliotti, presidente del Cndcec, spiega che si tratta di linee guida per i principi di revisione legale dei conti nel mondo Pmi che sono state adattate al contesto economico nazionale.

Linee guida che saranno sia un riferimento "tecnico” coerente con i principi internazionali, sia, (…) una buona base di partenza per la stesura della convenzione finalizzata a dare efficacia anche "normativa" ai principi stessi, da realizzarsi con il MEF, come previsto dal decreto legislativo 39 del 2010”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy