Cndcec, in pubblica consultazione il nuovo Codice deontologico

Pubblicato il 07 ottobre 2015

E' stato approvato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti il nuovo Codice deontologico della categoria, che resterà in pubblica consultazione fino al 24 ottobre 2015. Eventuali osservazioni possono essere inviate all’indirizzo mail consultazionecodicedeont@commercialisti.it).

Il nuovo Codice non presenta, almeno nella struttura, profonde differenze rispetto alla versione del 2008, successivamente aggiornata nel 2010. In totale sono stati predisposti 44 articoli, contro i 45 precedenti, che riguardano ambiti di intervento vari: disposizioni generali, responsabilità professionale e disciplinare, tirocinio, pubblicità, compensi, rapporti professionali e concorrenza.

La necessità di stilare un “nuovo” Codice è sorta, da una parte, per tener conto di tutte le novità normative intervenute negli ultimi anni e, dall'altra, per superare le “criticità” emerse nell’applicazione del Codice del 2008.

Obbligo di copertura assicurativa

Una delle novità previste nel Codice attualmente in consultazione è quella che prevede l'obbligo della copertura assicurativa per i rischi professionali, fino a non molto tempo fa facoltativa.

Ad essa si aggiunge anche la novità in tema di tirocinio: la norma, infatti, si allinea a quanto stabilito dalla riforma del 2012, che prevede un rimborso spese per i tirocinanti dopo il sesto mese di pratica (rimborso spese forfettario da contrattare fra le parti).

Infine, sempre in tema di remunerazione, è specificato che la misura del compenso deve essere obbligatoriamente indicata per iscritto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari panificazione - Ipotesi di accordo del 6/6/2024

14/06/2024

Alimentari e panificazione. Rinnovo

14/06/2024

Attività produttive strategiche: deroghe a ambiente e salute solo provvisorie

14/06/2024

Scadenza IMU 2024. Calcolo e modalità di pagamento

14/06/2024

Stabile organizzazione IVA: conta la realtà economica, non lo status giuridico

14/06/2024

Reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti: accordo Giustizia - Lavoro

14/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy