Cndcec. Questionario antiriciclaggio da compilare in tempo utile

Pubblicato il 29 settembre 2018

Il questionario sugli adempimenti antiriciclaggio ex Dlgs 231/2007, inviato dal Cndcec agli Ordini territoriali con l’informativa n. 48/2018, deve essere compilato annualmente da tutti gli iscritti all’Albo che svolgono l’attività professionale secondo quanto disposto dall’ordinamento professionale (DLgs. 139/2005).

Con il Pronto ordini n. 142/2018, il Cndcec chiarisce che il questionario deve essere trasmesso ai professionisti a mezzo Pec e dovrà essere restituito, sempre via Pec, all’Ordine territoriale di riferimento entro la data indicata sulla lettera di invio.

Gli Ordini territoriali devono, quindi, inviare il questionario in tempo utile per poter ricevere le risposte dagli iscritti e garantire, in tal modo, il corretto adempimento degli obblighi di controllo e comunicazione ex art. 5, comma 7 del DLgs. 231/2007 al Consiglio nazionale.

Questi, raccoglie annualmente i dati e le informazioni sulle attività svolte nell’anno solare precedente dagli Ordini territoriali nell’ambito delle loro funzioni di vigilanza, supervisione e controllo, procedendo ad aggregarli e ad inviarli al CSF (Comitato sicurezza finanziaria) entro il 30 marzo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy